Tecnonatura: progetti per la rivoluzione ambientale
Finito il postmoderno, il mondo dell'architettura sembra avere perso la maggior parte dei propri obiettivi sociali e culturali, per rimanere vittima di se stesso e delle proprie routine. Ma la richiesta di nuovi valori ecologici mette in moto una rincorsa virtuosa alla sostenibilità assottigliando le differenze teoriche e pratiche fra il fare architettura, paesaggio e pianificazione. Creando un modo nuovo e interdisciplinare di fare progettazione. Tecniche, tecnologie e materiali uniti all'ingegno umano determinano nuove caratteristiche per l'ambiente, prendendo le distanze dal passato recente e riscoprendo la natura, i suoi cicli e le sue regole. Per trovare nuove risposte alle problematiche del reale. Non è una moda, sono le avvisaglie che qualcosa sta cambiando nel mondo variegato del costruire. E non solo. Questa raccolta di 31 progetti lo dimostra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it