Piccolo giallo psicologico-salottiero dal perfetto ingranaggio narrativo, "Una telefonata", del 1910, è ambientato nel mondo leggero e intossicato della Londra edoardiana cara all'autore. Dell''upper class' isterica ed estetizzante a cui appartengono, i protagonisti condividono il vacuo oscillare tra fascino per la trasgressione e culto delle apparenze. I loro giorni sono saturi di aneliti velleitari e irrinunciabili ossequi alle forme, situazioni seduttive appena sfiorate e allontanate con garbato calcolo, occasioni mancate con eleganza. Lo studiato equilibrio che snerva e pacifica le loro esistenze svolazzanti si spezza per un capriccio del caso, ad opera del personaggio più stolido e innocente. Per lui si apre un vortice di paura, vergogna e colpa che lo condurrà alla follia. Ma non è la tragedia l'esito di questo romanzo perfido e delizioso: il mondo che Ford Madox Ford esplora con tanta impietosa finezza e squisita scrittura mimetica, non sopporta la vista di ferite superficiali e subito le sutura col filo del chiacchiericcio e dei comportamenti consentiti.
Venditore:
Informazioni:
168 9788807050350 Ottimo (Fine).
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1986
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it