La televisione. I cinquant'anni che hanno cambiato gli usi e i costumi degli italiani
Questo libro si propone di dare un'idea realistica dell'influsso esercitato dalla comunicazione elettronicamente assistita (dalla televisione agli altri mezzi di comunicazione) sulla società italiana nel corso degli ultimi cinquant'anni. Le ricerche su questo tema sono state generalmente condotte seguendo due linee metodologiche: i sondaggi d'opinione e le indagini di mercato; il tentativo di cogliere il flusso ideale che dallo schermo televisivo o dalla carta stampata, investono un dato uditorio. In questa prospettiva, il libro solleva i problemi dell'industria culturale, della cultura di élite e di quella di massa, delle fasi evolutive della televisione, da quella generalista a quella tematica e infine a quella digitale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it