Libro Televisione e problemi educativi Sergio Spini
Libro Televisione e problemi educativi Sergio Spini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Televisione e problemi educativi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La posizione dominante della televisione nella vita dei singoli, delle famiglie e dell'intera società costituisce nei Paesi occidentali un fatto incontestabile. Nel linguaggio degli esperti si parla di "bambini televisivi" la TV viene definita "scuola parallela", addirittura la si considera "la più grande agenzia educativa". Pertanto il libro si propone, anzitutto, di informare in modo oggettivo sulla complessa realtà della televisione, descritta nei suoi aspetti essenziali (linguaggi, contenuti, pubblicità, livelli di ascolto, interessi economici e politici, disciplina giuridica). Inoltre molte pagine esaminano il rapporto che intercorre fra la TV e la maturazione dei bambini e dei fanciulli, nonché le modalità dell'educazione mass-mediale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

176 p.
9788835090519
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it