Televisione, tecnologia e forma culturale. E altri scritti sulla TV
Pubblicato per la prima volta nel 1974 il testo di Williams rappresenta una delle prime e più brillanti guide al linguaggio della televisione nell'epoca attuale. Williams tratta la televisione come parte integrante della creatività intellettuale e delle forme culturali di una società di massa, rifiutando ogni visione meccanicistica della sua influenza sui comportamenti sociali. In un'analisi che passa in rassegna gli aspetti sociologici, tecnologici e linguistici della TV, Williams offre una magistrale descrizione dei generi televisivi nei loro rapporti di continuità e rottura rispetto alle forme preesistenti (stampa, cinema, teatro, radio).
Venditore:
Informazioni:
Roma, Editori Riuniti, 2000, 8vo brossura originale con copertina illustrata a colori, pp. 206. Ottime condizioni.
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it