La tempesta in un bicchiere. Fisica della vita quotidiana - Helen Czerski - copertina
La tempesta in un bicchiere. Fisica della vita quotidiana - Helen Czerski - 2
La tempesta in un bicchiere. Fisica della vita quotidiana - Helen Czerski - copertina
La tempesta in un bicchiere. Fisica della vita quotidiana - Helen Czerski - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La tempesta in un bicchiere. Fisica della vita quotidiana
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Grazie a questo libro, così coinvolgente e brillante, niente può più essere considerato banale o noioso.» - Jon Culshaw


Può sembrare un libro di curiosità, invece è un libro di fisica. Ogni nostra esperienza quotidiana, ogni fenomeno comune, che spesso guardiamo senza passione, nasconde infatti segreti che alla luce delle leggi della fisica diventano improvvisamente comprensibili e molto più affascinanti di quanto avremmo mai sospettato. Helen Czerski ci coinvolge col sorriso in decine di storie comuni, dalle onde del mare ai cucchiaini da caffè, per raccontarci quanto può essere bella la fisica, che danza tutt'intorno a noi, se solo ci fermiamo a osservarla. Le più grandi teorie, le più complesse e affascinanti congetture, si nascondono infatti negli oggetti più insospettabili e comuni. I venti antartici possono essere spiegati con lo scoppio del popcorn nella padella; persino bere da una cannuccia può essere una buona lezione di fisica. Nel nostro bicchiere c'è un brulichio di molecole, un invisibile e turbolento sfrecciare e scontrarsi di infinite, minuscole biglie. È un gioco di pressione e temperatura nel quale si nasconde la legge dei gas, il comportamento dei liquidi e molto altro, e non ci si annoia mai. La fisica, insomma, fa parte della nostra vita di ogni giorno, basta saperla scovare per apprezzarla, soprattutto se in cattedra c'è Helen Czerski a raccontarcela col suo entusiasmo contagioso.

Dettagli

Tascabile
3 marzo 2023
288 p., Brossura
9788833940007

Valutazioni e recensioni

  • roberto
    Un libro di fisica??

    Un libro di fisica 🫣? Esattamente! Ma un libro divertente, coinvolgente, e, allo stesso tempo, istruttivo. Un tema conduttore del testo, che mi ha colpito, è questo: nonostante il caos, apparentemente disordinato di molecole, atomi, elettroni ed altro, che ci circonda quotidianamente, "Tutto sulla Terra tende all'equilibrio", proprio come fa ogni essere umano! Buona lettura a tutti 😉📚📚📚

  • Helen Czerski ci aiuta a comprendere in modo semplice, e talvolta divertente, come funziona il mondo attraverso gli occhi di un fisico. In ogni capitolo vi sono presenti alcune esperienze della vita quotidiana che la scrittrice ci racconta con l'entusiasmo dei bambini, riuscendo così a coinvolgere il lettore con i suoi perché. Concetti difficili, da manuale di fisica avanzata, ci appaiono comprensibili ed interessanti grazie anche al riscontro immediato con la realtà quotidiana. Consiglio vivamente questo libro, anche a chi non è un appassionato di fisica, poiché ci insegna ad essere curiosi ed affamati di risposte.

Conosci l'autore

Foto di Helen Czerski

Helen Czerski

Helen Czerski, fisica e oceanologa, è nata a Manchester e insegna nel Dipartimento di Ingegneria meccanica presso lo University College di Londra. La sua ricerca si concentra sulle bolle d’aria che si formano sotto le onde in mare aperto allo scopo di comprendere il loro effetto sul clima e sul riscaldamento globale. Czerski è inoltre una notissima presentatrice di programmi televisivi di fisica, oceanologia e climatologia alla bbc, tra i quali «The Spectrum of Science», «Orbit» e «Operation Iceberg». Scrive per «Focus Magazine» e per numerosi altri giornali. Per Bollati Boringhieri ha pubblicato La tempesta in un bicchiere. Fisica della vita quotidiana (2017 e 2023).L’energia che proviene dal Sole attraversa l’atmosfera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it