I templari e la guerra. «Primi in progrediendo, in regrediendo postremi»
"Primi nell'attacco, ultimi nella ritirata", così elogiava il coraggio e la virtù militare dei Templari un noto teologo e predicatore loro contemporaneo, Giacomo de Vitry. Le loro gesta in difesa dei pellegrini e a sostegno degli stati crociati in Terra Santa crearono una fama che contribuì a far sì che l'Ordine dei Pauperes Commilitones Christi diventasse una potenza politica, militare ed economica, temuta e rispettata in tutta la Cristianità. Nonostante l'abbondanza di contributi storiografici sui vari aspetti della sua storia, un ambito che continua a rimanere marginale nella storiografia — fatta eccezione per alcuni rari tentativi — è quello relativo all'organizzazione militare dell'Ordine. Scopo del presente studio è quello di contribuire al superamento di tale carenza. L'Autore, esperto di storia militare medievale, accompagna il lettore in un'indagine avvincente e ben documentata, in questo saggio, che si distingue per l'equilibrio tra rigore scientifico e capacità narrativa, composto attraverso una stretta aderenza alle fonti, dalle quali sono tratti numerosi stralci testuali tradotti in italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:22 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it