Già a partire dalla cover, questo libro ha solleticato la mia curiosità. La convivenza di vari simboli religiosi, da sempre portatori di discussioni infinite sulle varie tesi teologiche, mi è sembrata una chiave di lettura diversa da tutto quello che finora avevo letto. L’incipit ci porta in pieno clima della seconda Guerra Mondiale, con le sue barbarie, i suoi morti, la distruzione di ogni sentimento umano e le tragiche conseguenze che ciò ha ingenerato. Si viene così a scoprire che tutto quello che ne è derivato, non è stato solo per bieco egoismo umano ma una sordida manovra tramata nell’ombra nientedimeno che… da Loki.
Il tempo degli dei
Fine Seconda guerra mondiale. L’umanità si prepara a un nuovo inizio, fatto di pace e speranza. Ásgardr, Regno eterno. Il pantheon degli dei norreni è riunito dal sovrano, Ódinn, per punire gli Aesir che hanno agito dietro il conflitto su Midgardr, la Terra. Loki, Baldr, Týr e Thòrr vengono esiliati tra i mortali. Roma. Sotto la Basilica di San Pietro, il reverendo Giulio Viola guida un’organizzazione segreta di sensitivi, che percepiscono l’arrivo sulla Terra dei quattro Aesir esiliati. La scoperta fa entrare in gioco, oltre al Vaticano, le guide religiose delle principali religioni monoteiste, ciascuna a difesa di dogmi millenari. In un susseguirsi di colpi di scena, da Dubai a Roma, da Teheran a Las Vegas, ognuno dovrà fare i conti con la propria coscienza, alla ricerca della verità assoluta. Perché, ormai, è giunto Il tempo degli dei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it