Testo utile per capire un passato dove affondano le radici del presente. Indispensabile per comprendere storicamente i recenti fatti.
Tempo di seconda mano. La vita in Russia dopo il crollo del comunismo
«La civiltà sovietica... Mi affretto a registrarne le tracce. Volti conosciuti. Pongo loro delle domande, ma non sul socialismo, bensì sull’amore, la gelosia, l’infanzia, la vecchiaia. Sulla musica, i balli, le pettinature... Sui mille e mille dettagli di una vita che non c’è più.»
«Per me non è tanto importante che tu scriva quello che ti ho raccontato, ma che andando via ti volti a guardare la mia casetta, e non una ma due volte». Così si è rivolta a Svetlana Aleksievic, congedandosi da lei, una contadina bielorussa. La speranza di avere affidato il racconto della propria vita a qualcuno capace di vero ascolto non poteva essere meglio riposta. Far raccontare a donne e uomini, protagonisti, vittime e carnefici, il dramma corale delle "piccole persone" coinvolte dalla Grande Utopia comunista è il cuore del lavoro letterario dell'autrice e questo libro, sullo sfondo della grande tragedia collettiva legata al crollo dell'Unione Sovietica e della tormentosa e problematica nascita di una nuova Russia, costituisce il coronamento ideale di un lavoro di trent'anni. Qui sono decine i protagonisti-narratori che raccontano cos'è stata l'epocale svolta tuttora in atto: contadini, operai, studenti, intellettuali, nonché misconosciuti eroi sovietici i quali non sanno rassegnarsi al tramonto degli ideali e a un'esistenza che esclude i deboli e gli ultimi. È uno spaccato della tramontata civiltà sovietica, quasi un'enciclopedia dei sogni dell'uomo rosso, fecondata dal dono che ha l'autrice di saper penetrare l'anima di coloro che hanno vissuto quell'epoca anche esaltante e stentano oggi ad adattarsi a un "tempo di seconda mano".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Franco 02 maggio 2025Importante testimonianza storica. Libro consigliato.
-
Cristina 15 gennaio 2025niente è più semplice della verità
dopo avere letto ragazzi di zinco ho sentito la necessità di colmare il vuoto e leggere tutto quanto scritto da questa donna che per il contenuto dei suoi libri è stata costretta all'esilio. La lettura di questo libro a mio parere è irrinunciabile
-
Gianluigi 11 gennaio 2025Aleksievic, Tempo di seconda mano
Letto e poi regalato, già tre volte. Leggi e capisci molto della Russia attuale. Il caleidoscopio delle persone intervistate - tante, certo, ma tutte utili: e immagino che siano state molte di più di quelle del libro - fa emergere un senso di delusione, spesso di frustrazione, ed è un'ottima chiave di lettura per capire cosa si sia sentito Putin dietro di sé prima di scatenare la guerra in Ucraina. Per me il libro migliore di Svetlana Aleksievic.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it