Tempo e mondo. Solo gli uomini muoiono, mai le idee. Conferenze e saggi 1914-1940 - Stefan Zweig - ebook
Tempo e mondo. Solo gli uomini muoiono, mai le idee. Conferenze e saggi 1914-1940 - Stefan Zweig - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Tempo e mondo. Solo gli uomini muoiono, mai le idee. Conferenze e saggi 1914-1940
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Tempo e Mondo. Conferenze e saggi 1919-1940" è uno dei lavori di Stefan Zweig meno noti al grande pubblico ma che spicca per l’attualità e la lucidità dell’analisi politica, sociale e culturale. Raccoglie una selezione di saggi, conferenze e discorsi prodotti nel periodo più denso e difficile dell’Europa moderna, tra il 1914, anno dello scoppio della Prima guerra mondiale, e il 1939, anno in cui le truppe di Hitler invadono la Polonia e danno il via al Secondo conflitto mondiale, annichilendo le speranze di pace e di unità europea dopo l’“eccidio inutile” della Grande guerra. I temi passati in rassegna (la guerra e la pace, il lassismo sociale, la figura della donna, la violenza degli Stati, le prospettive future del continente) riescono a fondere l’attenta analisi storico-politica con quella sociale e filosofica, ponendo una volta ancora Zweig come uno dei padri culturali dell’Europa moderna. Europeismo e pacifismo sono i temi centrali che in "Tempo e Mondo" prendono forma, grazie a una scrittura brillante e appassionata e che oggi, nel pieno della crisi identitaria ed economica europea e alla luce dei molti problemi che coinvolgono il “vecchio” continente, assume una valenza ulteriormente attuale e pregnante. Il sogno di un’Europa unita e democratica, di un’Europa prima dei popoli e poi dei governi è più che mai vivo in questo testo, fondamentale per comprendere le nostre radici comuni e il sogno di unità e pace che ha ispirato la moderna Unione europea.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
200 p.
Reflowable
9788899271183

Valutazioni e recensioni

  •  Ralf
    bellissimo

    bellissimo

Conosci l'autore

Foto di Stefan Zweig

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows