Il tempo non ha una storia
Sconclusionato, sgangherato, strampalato, Alan guarda la Storia da sotto, la tocca e subito vola via. Il sopra non gli interessa, sente la puzza dell'imbroglio. È vera? È falsa? Poco importa. Il suo racconto, come un torrente carsico, erompe in immagini allucinate, in storie scalcinate e in personaggi laterali che definire bizzarri è davvero poco. La Trieste degli emarginati ma anche, da sempre, centro di cultura e culture, l'impresa di Fiume, passata per fascista ma anche anarchica e utopista, Ligio Zanini, esempio d'una terza via. La disarmante spontaneità, le frasi stritolate che si rifanno al linguaggio orale, la fresca vena quasi sperimentale sono gli aspetti che sorprendono in questo romanzo breve. In tale viaggio il tempo non ha una storia, va avanti e indietro come gli pare e, quando è troppo quel che accade, lo salta a piedi pari. Troppo seria si farebbe la questione e, per Alan, il troppo storpia. Chi si accinge a leggerlo si lasci andare, usi la pancia e metta da parte i libri di scuola. Ma chi non riesce a tenere a freno la curiosità vada ad approfondire, con sorpresa scoprirà che c'è materia viva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it