Il tempo, il suono. La sezione musicale del Museo della Civiltà Contadina di Gavignano
Il volume "Il Tempo, il suono" ha origine dall'esperienza concreta di sistemazione e catalogazione di una sezione del Museo di Gavignano dedicata alla musica tradizionale e alla banda musicale locale. L'attività di ordinamento e di catalogazione è di per sé una pratica conoscitiva. Ogni strumento rimanda a delle esperienze che acquisiscono senso all'interno di un determinato contesto culturale, restituendo su tale ambito delle notizie storiche, sociali e antropologiche. Inoltre, ogni oggetto si fa portatore del vissuto individuale delle persone che lo hanno utilizzato, offrendoci la possibilità di ricostruire episodi di vita che permettano di guardare e comprendere in modo distinto e più dettagliato avvenimenti e comportamenti del passato e stimolando riflessioni sulla contemporaneità. La collezione degli strumenti musicali del Museo della Civiltà Contadina di Gavignano si costituisce di materiali che, fondamentalmente, fanno riferimento a tre ambiti, che si è voluto riproporre nella suddivisione del volume: la musica sacra, la musica per banda e la tradizione musicale agro-pastorale ed artigiana. Presentazione di Diana Stanziani.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it