Tendenze e caratteri dalla nuova narrativa - Tommaso Scappaticci - copertina
Tendenze e caratteri dalla nuova narrativa - Tommaso Scappaticci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Tendenze e caratteri dalla nuova narrativa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I saggi raccolti in questo volume nascono dall'intento di individuare e analizzare gli orientamenti della narrativa italiana dell'ultimo ventennio, nel tentativo di districarsi nel panorama quasi labirintico delle piste eterogenee seguite dalla prosa contemporanea. Una varietà di soluzioni alimentata dalle esigenze del mercato librario di venire incontro alle variegate richieste di un pubblico diversificato, ma anche correlata all'assenza di un canone dominante nel sistema letterario, conseguente al venir meno delle ideologie forti che avevano caratterizzato il primo sessantennio della storia politico-artistica del secolo scorso. Alla ripresa-rivisitazione di generi letterari canonici e alla crescente fortuna di una nobilitata "narrativa di genere" si affiancano la scelta di un anticonformismo tematico-espressivo, scritti autobiografici, vicende ispirate a un realismo magico-espressionista o a un accentuato simbolismo. E, ancora, saghe familiari, scritture autoriflessive, gusto del divertissement, tendenza all'epos o alla demistificazione etico-sociale, ibridazioni di scritto e di parlato o una letterarietà densa di riferimenti intertestuali. Una situazione di diffuso eclettismo, in cui i conflitti sono sostituiti dalla convivenza e dalle reciproche interferenze tra differenti modi di fare letteratura, nel quadro di un postmoderno che favorisce la combinazione delle scelte tematiche e delle soluzioni stilistiche e rigetta la possibilità di una definizione unica e totalizzante del reale.

Dettagli

2 novembre 2020
438 p., Brossura
9788868228897
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it