I Tenenbaum<span>.</span> Collector's Edition di Wes Anderson - DVD
I Tenenbaum<span>.</span> Collector's Edition di Wes Anderson - DVD - 2
I Tenenbaum<span>.</span> Collector's Edition di Wes Anderson - DVD
I Tenenbaum<span>.</span> Collector's Edition di Wes Anderson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 74 liste dei desideri
I Tenenbaum<span>.</span> Collector's Edition
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Chas, Richie e Margot erano tre bambini prodigio fino a quando il padre non si è allontanato dalla famiglia. Inaspettatamente tutti si trovano riuniti nella vecchia casa di famiglia e cercano di ristabilire buoni rapporti.

Dettagli

2001
DVD
2
8007038051259

Informazioni aggiuntive

  • Touchstone Home Entertainment, 2016
  • Eagle Pictures
  • 108 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano; Tedesco; Danese; Finlandese; Francese; Norvegese; Olandese; Svedese
  • 2,35:1 Wide Screen
  • commenti tecnici; foto; trailers; scene inedite in lingua originale; interviste; disegni e animazioni; storyboard

Valutazioni e recensioni

  • E' il primo film importante di Wes Anderson ed è molto bello. Già ci sono molti degli elementi che diverranno il suo marchio di fabbrica e che saranno di volta in volta affinati nelle pellicole successive. Si tratta di una commedia articolata e originale, con numerosi protagonisti dai modi bizzarri e ben descritti. Non manca, certamente, un po' di emozione che rende questa storia tutt'altro che sterile sul piano dell'empatia, il tutto condito con una certa connotazione surreale e un'ironia sottile quanto raffinata. Quanto alla fotografia, così come la regia, la colonna sonora e tutto il resto, troviamo sempre un lavoro di fino, senza mai un eccesso o una stonatura; il risultato è certamente brillante.

Conosci l'autore

Foto di Gene Hackman

Gene Hackman

1930, San Bernardino (California)

Gene Hackman è il nome con cui è conosciuto Eugene Alden Hackman, attore statunitense. A sedici anni si arruola nei marines e al termine della ferma si stabilisce a New York, dove studia giornalismo. Già trentenne e con svariate esperienze lavorative alle spalle, frequenta una scuola di recitazione e in seguito è ingaggiato stabilmente a Broadway. Inizia a muovere i primi passi nel cinema degli anni '60 e durante le riprese di Lilith, la dea dell'amore (1964) di R. Rossen conosce W. Beatty, che lo segnala ad Arthur Penn per il ruolo del fratello di Clyde Barrow nell'epocale Gangster Story (1967). La popolarità e l'Oscar arrivano nel 1971 con Il braccio violento della legge di W. Friedkin (Premio Oscar miglior attore, Golden Globe miglior attore). Questa e...

Foto di Anjelica Huston

Anjelica Huston

1951, Santa Monica, California

"Attrice e regista statunitense. Figlia del regista John H., per anni modella di punta della prestigiosa rivista «Vogue», dopo alcune brevi apparizioni in film diretti dal padre, offre le sue prime significative prove d'attrice in Gli ultimi fuochi (1976) di E. Kazan e Il postino suona sempre due volte (1981) di B. Rafelson, dove ha modo di valorizzare la sua bellezza altera e selvaggia. Il successo arriva nel 1985 con la straordinaria interpretazione dell'innamorata delusa ma ostinata di un killer mafioso in L'onore dei Prizzi di J. Huston, che le vale l'Oscar come miglior attrice non protagonista. Sempre diretta dal padre, dimostra di sapersi esprimere a livelli eccellenti anche sul registro drammatico-intimista con la struggente interpretazione di Gretta in The Dead - Gente di Dublino (1987),...

Foto di Ben Stiller

Ben Stiller

1965, New York

Propr. Benjamin Edward S., attore e regista statunitense. Figlio d'arte (il padre è il famoso commediografo Jerry S.), bruno, occhi azzurri, faccia simpatica e ghigno grottesco, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '80. Dopo aver interpretato ruoli secondari in pellicole eterogenee, debutta dietro la mdp nel 1994 con il brillante Giovani, carini e disoccupati in cui interpreta il fidanzato di una frustrata W. Ryder. Due anni dopo gira il surreale Il rompiscatole (1996) in cui appare in una parte di sfondo, ma ormai critica e pubblico si sono accorti del suo notevole talento comico e nel 1998 viene scelto per la parte dello sfortunato e bistrattato protagonista innamorato di C. Diaz nel grottesco Tutti pazzi per Mary di B. e P. Farrelly, film che sancisce il suo successo. La sua...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore