La tentazione della guerra. Dopo l'attacco al World Trade Center. A proposito di Occidente, Islam e altri frammenti di conflitto tra culture - Stefano Allievi - copertina
La tentazione della guerra. Dopo l'attacco al World Trade Center. A proposito di Occidente, Islam e altri frammenti di conflitto tra culture - Stefano Allievi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La tentazione della guerra. Dopo l'attacco al World Trade Center. A proposito di Occidente, Islam e altri frammenti di conflitto tra culture
Disponibilità immediata
5,06 €
-20% 6,33 €
5,06 € 6,33 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Buone pagine: ingiallite note:.
Con l'attacco al Wordl Trade Center e al Pentagono dell'11 settembre è stata impressa un'accelerazione e una svolta alla storia dell'Occidente e sono stati rimessi pesantemente in discussione i termini del rapporto con il mondo islamico. In questo libro si è voluta seguire l'evoluzione degli eventi, a partire dall'11 settembre, registrando in una sorta di diario culturale i frammenti e gli indizi di questo conflitto e le loro ricadute sulla situazione italiana.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La tentazione della guerra. Dopo l'attacco al World Trade Center. A proposito di Occidente, Islam e altri frammenti di conflitto tra culture
La tentazione della guerra. Dopo l'attacco al World Trade Center. A proposito di Occidente, Islam e altri frammenti di conflitto tra culture
La tentazione della guerra. Dopo l'attacco al World Trade Center. A proposito di Occidente, Islam e altri frammenti di conflitto tra culture

Dettagli

190 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000089500189

Conosci l'autore

Foto di Stefano Allievi

Stefano Allievi

1958, Milano

Stefano Allievi è professore di Sociologia e direttore del Master sull’Islam in Europa presso l’Università di Padova. Si occupa di migrazioni in Europa e analisi del cambiamento culturale e del pluralismo religioso, temi sui quali ha condotto ricerche in Italia e all’estero. È membro del Consiglio per le relazioni con l’Islam italiano presso il Ministero dell’Interno. Tra le sue pubblicazioni, La guerra delle moschee (Marsilio 2010), Conversioni: verso un nuovo modo di credere? Europa, pluralismo, islam (Guida 2016), Il burkini come metafora. Conflitti simbolici sull’islam in Europa (Castelvecchi 2017), Immigrazione. Cambiare tutto (Laterza 2018), La spirale del sottosviluppo. Perché (così) l'Italia non ha futuro (Laterza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it