Tentazione di credere. Il cinema di fronte all'assoluto: un percorso
In virtù delle molteplici capacità di un linguaggio tanto immediato ed efficace quanto potenzialmente capace di modellare le più ardite architetture di pensiero, il cinema ha sempre cercato di dialogare con l’assoluto, di dare forma e immagine all’invisibile. Attorno a questo tema si è articolato il convegno internazionale Tentazione di credere, svoltosi all’Università di Roma Tre nei giorni 22 e 23 novembre del 2005, nell’ambito della IXª edizione del Festival del Cinema Spirituale Tertio Millennio. Il libro raccoglie gli atti del convegno e vi affianca un saggio inedito in Italia di uno dei più insigni ed originali interpreti della società contemporanea, il filosofo canadese Charles Taylor.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it