Ennesimo testo di questa prolifica autrice che spazia in vari campi della letteratura. Interessante.
Teofobia, teocrazia o teododecalogia?
La manifestazione di Dio e il rapporto Dio-uomo è il nucleo essenziale del saggio, che trae spunto da diversi passi biblici per analizzare alcuni aspetti religiosi e sociali del mondo attuale. Presa coscienza del mondo attraverso l'analisi del comportamento morale e della contraddittorietà nel suo rapportarsi allo spirito religioso, si coglie nel decalogo ebraico il punto di partenza per la riflessione sul divino sino a giungere a un particolare sincretismo, la teododecalogia, cioè all'essenza dello Spirito che caratterizza le 12 maggiori religioni del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:2 luglio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giacomo 23 ottobre 2023Molto interessante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it