La teologia della relazione cultuale nel dialogo con Trifone
Il presente lavoro si incentra sul tema dottorale della relazione cultuale tra Padre e Figlio – a livello immanente, cioè nel sabato protologico – e tra il cristiano e il Figlio - a livello economico, ossia nel sabato storico-soteriologico -, facendovi emergere delle piste di approccio a tale tematica, a cui il cristiano è chiamato ad attenersi per poter vivere tale relazione non solo nella vita quotidiana, inclusa la liturgia eucaristica, ma anche nella vita futura, ovvero nel sabato millenario ed escatologico. L'autrice di questo lavoro è teologa e cultrice in materie storico-religiose. Ha collaborato a vari istituti universitari, riviste e case editrici, insegnando e pubblicando numerosi articoli e monografie. Attualmente è collaboratrice al Pontificio Ateneo Salesiano, dove nel 2007 ha conseguito il Dottorato in Teologia Dogmatica, applicata alla Patristica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows