Teorema - Pier Paolo Pasolini - copertina
Teorema - Pier Paolo Pasolini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Teorema
Disponibilità immediata
21,60 €
21,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Garzanti ; 1968; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; 20 x 13,5 cm; pp. 203; Terza edizione. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi della sovracoperta (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; COME LEGGERE NEL MODO GIUSTO QUESTO LIBRO. «I primi dati di questa nostra storia consistono, molto modestamente, nella descrizione di una vita famigliare... »; « Crediamo... che non sia neanche difficile (consentendoci quindi di evitare certi non nuovi particolari di costume) immaginare a una a una queste persone... »; « Come il lettore si è già certamente accorto, il nostro, più che un racconto, è quello che nelle scienze si chiama : esso è dunque molto informativo; perciò, tecnicamente, il suo aspetto, più che quello del messaggio è quello del codice... »; « Com'è brutto e inutile il significato di ogni parabola, senza la parabola! » Questi sono alcuni interventi personali dell'autore nel corso della storia, o, meglio, della parabola: una prosa leggermente « d'arte » provvede a far sì che si tratti, appunto, di una parabola, anziché di un puro e semplice studio sulla « crisi del comportamento » (è questa la formula con cui vorrei definire il presente volumetto). TEOREMA è nato, come su fondo oro, dipinto con la mano destra, mentre con la mano sinistra lavoravo ad affrescare una grande parete (il film omonimo). In tale natura anfibologica, non so sinceramente dire quale sia prevalente: se quella letteraria o quella filmica. Per la verità, TEOREMA era nato come pièce in versi, circa tre anni fa; poi si è tramutato in film, e, contemporaneamente, nel racconto da cui il film è stato tratto e che dal film è stato corretto. Tutto questo fa sì che il modo migliore per leggere questo manualetto laico, a canone sospeso, su una irruzione religiosa nell'ordine di una famiglia milanese, sia quello di seguire i « fatti », la « trama», trattenendosi sulla pagina il meno........; Spedizione veloce con BRT. L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Teorema

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891374890

Conosci l'autore

Foto di Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

1922, Bologna

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it