La teoria dei colori
Venditore:
Informazioni:
<p>"Con la <em>Teoria dei colori</em>, Goethe realizz&ograve; quello che egli considerava il suo progetto scientifico pi&ugrave; ambizioso e impegnativo. Al di l&agrave; della polemica con Newton, in cui trova il suo immediato significato storico, l'opera presenta una fisionomia del tutto singolare: lo scrupolo minuzioso dell'osservazione unito a un vigile spirito filosofico, l'amore per l'esperienza della natura e il culto di uno stile che &egrave; anche fomra di vita, danno a queste pagine un respiro che &egrave; davvero d'altri tempi. Il lavoro di Goethe ha saputo perci&ograve; conservare una vitalit&agrave; ininterrotta, offredno temi e materiali di riflessioni agli psicologi della fomra, a filosofi come Wittgenstein, a pittori come Kandinsky, Klee, Albers, e testimoniando ancor oggi un ideale di unit&agrave; del sapere che conserva per noi un'antica suggestione." A cura di Renato Troncon. Introduzione di Giulio Carlo Argan.</p> Brossura p.260 p., [16] c. di tav. 9788842800330 Buono (Good) Minimi segni d'uso alla brossura, con leggera piega al dorso.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it