Teoria del film. Un'introduzione - Thomas Elsaesser,Malte Hagener - copertina
Teoria del film. Un'introduzione - Thomas Elsaesser,Malte Hagener - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 78 liste dei desideri
Teoria del film. Un'introduzione
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quali effetti produce il film sul corpo dello spettatore? Sulla scorta di questo suggestivo quesito di fondo, Thomas Elsaesser e Malte Hagener introducono il lettore alla teoria del film, presentando e commentando i più importanti autori classici e quelli più recenti, ricostruendo le prospettive critiche più affermate come le prese di posizione più nuove e provocatorie. Il libro spazia dal modello del cinema come "finestra" e "cornice", tale da implicare una visione a distanza e disincarnata dello spettatore rispetto al mondo narrato dal film, fino al concetto di "cervello come schermo", nel quale il film opera registicamente sul corpo e sulla mente dello spettatore. Lungi dal volersi presentare come una storia del progresso del film, della sua tecnica e della sua teoria, questa introduzione critica propone una linea di sviluppo dell'arte cinematografica, nella quale il film coinvolge sempre più intimamente lo spettatore, invitando il lettore a riflettere non solo sui film, ma anche e soprattutto con i film stessi.

Dettagli

5 maggio 2009
XVIII-238 p., Brossura
Filmtheorie zur Einführung
9788806196264

Valutazioni e recensioni

  • ALESSIA DURANTE

    Un testo fondamentale per gli studiosi di cinema, scritto da uno degli accademici più conosciuti dell'ambiente, ma anche un libro che permettea chi è soltanto un appassionato della settima arte di scandagliare e capire le principali questioni che riguardano il cinema e lo spettatore. Pur essendo un testo specialistico, esso costituisce una sorta di introduzione all'analisi e alle teorie del film ricco di riferimenti ed esempi che lo rendono fruibile e scorrevole. Un testo di riferimento, un punto di partenza insomma per avventurarsi nella scoperta di come il cinema abbia modificato il nostro modo di pensare e percepire il mondo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail