La teoria del gelato
Il protagonista, di cui non viene mai rivelato il nome, si lascia con la propria moglie, Galassia, dalla quale ha avuto due splendidi figli, Stella e Sole. E così torna a conoscere quel senso di inadeguatezza che aveva caratterizzato la sua gioventù, e da cui prova ad uscire salendo sulla sua moto e rifugiandosi in una biblioteca. Qui, conosce due persone. Un signore vestito da cacciatore, che ogni giorno estrae un flauto per bambini da una custodia per fucile e suona per tutto il giorno, e il bibliotecario, che mai - in tutti quegli anni - si è permesso di dirgli di smetterla. I destini dei tre finiscono per legarsi in modo inestricabile: il cacciatore e il bibliotecario, grazie all'empatia che possono avere solo le persone con cui la vita non è stata gentile, aiuteranno il protagonista a superare quel momento, ripercorrendo insieme la sua storia d'amore con Galassia, nata in quella che doveva essere una sera d'estate come tante altre, in cui il protagonista però, nonostante la paura, decise di non fare affidamento su "La teoria del gelato".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it