La teoria dell'evoluzione
L'autore intende informare il lettore dei fenomeni che stanno alla base dell'evoluzione e della sua interpretazione moderna su base genetica: i meccanismi della trasmissione ereditaria, la polemica sull'eredità dei caratteri acquisiti, conclusasi con il rifiuto della teoria lamarckiana, fino al "dogma centrale" della biologia molecolare, discutendo così i vari aspetti del multiforme problema evoluzionistico, che è tutt'oggi il problema centrale della biologia. Il lettore troverà particolarmente interessanti alcuni argomenti che dimostrano l'iniziale consecutio e poi la contrapposizione fra evoluzione biologica ed evoluzione culturale della specie umana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it