La teoria della filosofia aperta. Vol. 6 - Claudio Simeoni - copertina
La teoria della filosofia aperta. Vol. 6 - Claudio Simeoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La teoria della filosofia aperta. Vol. 6
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
30,60 €
-15% 36,00 €
30,60 € 36,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Col sesto volume della "Teoria della filosofia aperta" si prendono in considerazione le idee filosofiche con cui Platone giustifica e legittima l'assolutismo sociale e religioso. Quelle idee vengono analizzate e commentate dal punto di vista di una democrazia realizzata che vive il conflitto esistenziale fra l'uomo che deve sottomettersi a una verità rivelata, dogmaticamente imposta, e l'uomo che deve spezzare ogni legame per trasformare continuamente sé stesso modificando il proprio concetto del vero. Il volume, dopo aver analizzato le idee di assolutiste di Platone e come quelle idee si materializzano nei giorni nostri passando per Agostino d'Ippona, Evola, Laing, Sartre e Galimberti, analizza le idee della democrazia nel pensiero di Mao Tse Tung finendo per sostenere che la contrapposizione fra questa e la dittatura si riflette, nell'uomo, nella contrapposizione fra il potere di essere e il potere di avere.

Dettagli

362 p.
9788827811764
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it