Teoria della insurrezione. Saggio critico - Emilio Lussu - copertina
Teoria della insurrezione. Saggio critico - Emilio Lussu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Teoria della insurrezione. Saggio critico
Disponibilità immediata
200,00 €
200,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Prima edizione stampata in Italia. Collana "La specola", V. Alla sovraccoperta: Teoria dell'Insurrezione - Volume nella sua brossura originale completa della rara sovraccoperta illustrata, 317 pagine. In apertura firma autografa dell'Autore. Sovraccoperta con una discreta menda al margine superiore del dorso, ordinaria brunitura alle estremità delle carte, peraltro esemplare in buone-ottime condizioni di un'edizione decisamente rara, impreziosita dall'autografo di Lussu -- Saggio apparso inizialmente in Francia nel 1936 per Giustizia e Libertà - edizione oggi introvabile. Abbastanza sorprendente la collocazione del classico libro militante del Lussu antifascista nella collana «La specola», destinata prevalentemente a temi di psicanalisi e psicologia e secondariamente alla divulgazione scientifica.

.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Teoria della insurrezione. Saggio critico
Teoria della insurrezione. Saggio critico
Teoria della insurrezione. Saggio critico

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570251965314

Conosci l'autore

Foto di Emilio Lussu

Emilio Lussu

1890, Armungia

Emilio Lussu è stato un uomo politico e scrittore italiano. Fondatore del partito sardo d’azione (1921), antifascista, esule in Francia dal 1929, fu tra i fondatori del movimento Giustizia e libertà. Partecipò alla resistenza. Ha scritto alcuni notevoli libri, fra cui Marcia su Roma e dintorni (1933) e Un anno sull’altipiano (1938), che rievoca con grande umanità e sobrietà stilistica la sua esperienza di combattente della prima guerra mondiale. Nel 1968 ha pubblicato Sul partito d’azione e gli altri, indagine sulle vicende politiche degli ultimi 40 anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it