Teoria e pratica delle strutture in cemento armato. Vol. 2: Pratica
Completamente rinnovata ed ampliata, questa seconda edizione tratta dei principali elementi strutturali che caratterizzano un edificio in cemento armato, facendo riferimento sia agli Eurocodici strutturali che alle Norme Tecniche, e laddove necessario utilizzando anche altri riferimenti di comprovata validità. Particolare enfasi è stata posta nello studio dei solai, delle varie tipologie e degli elementi secondari. Viene riportata, inoltre, un'analisi dettagliata delle più diffuse tipologie di fondazione analizzando nel contempo sia l'aspetto geotecnico che strutturale. I numerosi esercizi relativi a casi reali aiutano a meglio comprendere ed ampliare l'analisi teorica. Il libro fornisce, pertanto, una completa trattazione teorica e pratica di un edificio in c.a. attraverso l'analisi globale e di dettaglio dei principali elementi strutturali. Non solo è un utile supporto alla professione per ingegneri strutturisti, ingegneri civili e architetti, ma è anche un'indispensabile base di formazione per gli studenti delle facoltà di Ingegneria e Architettura e un valido riferimento per il superamento dell'esame di Stato per l'abilitazione alla professione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 giugno 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it