La terapia basata sull'attaccamento con adolescenti e adulti. Teoria epratica dopo Bowlby
Ampliando e adattando il paradigma dell'attaccamento elaborato da Bowlby e Ainsworth, gli autori propongono una nuova forma di psicoterapia concepita per il lavoro con adolescenti e adulti. Vengono spiegati i processi che si attivano quando le persone percepiscono di essere in pericolo e i sistemi di bisogni che entrano in gioco in tali situazioni e che - se gestiti efficacemente - possono favorire nell'individuo un adattamento costruttivo alle diverse circostanze.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:5 giugno 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it