Terapia cognitivo comportamentale ambulatoriale dei disturbi dell'alimentazione
Il libro è diviso in due parti: nella prima sono illustrate le caratteristiche generali dei disturbi dell'alimentazione e le recenti scoperte scientifiche sulle cause, i fattori di mantenimento, il decorso, le complicanze e il trattamento di questi disturbi. La seconda parte riporta un innovativo programma di cura per il trattamento ambulatoriale dei disturbi dell'alimentazione. Il programma descritto si distingue per due motivi principali: adotta un approccio "transdiagnostico" ed è strutturato in moduli distinti che sono applicati in base alle caratteristiche specifiche del singolo paziente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:19 settembre 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it