Teresa degli oracoli - Arianna Cecconi - copertina
Teresa degli oracoli - Arianna Cecconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Teresa degli oracoli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Innovativo, coraggioso, ironico. Si legge tutto d'un fiato e lascia il lettore con il desiderio di rileggerlo» – Simonetta Agnello Hornby

Teresa custodisce un segreto da tutta la vita e, quando intuisce che la sua memoria ha cominciato a bucarsi come un colino, si sdraia nel letto, zitta e immobile, e non si alza più. Del resto quella di Teresa non è una famiglia come le altre: c'è Irene che è nata con ai piedi dodici dita, Pilar che riconosce i sogni che nascono da dentro e quelli che arrivano da fuori, c'è chi come Rusì dorme con una torcia da minatore sulla fronte e chi di nascosto appende al letto bachi da seta... Nei suoi ultimi giorni Teresa rivela, notte dopo notte, quattro oracoli – aiuteranno le donne a sciogliere il nodo che le blocca? Soltanto un'antropologa come Arianna Cecconi, che studia i sogni notturni e le pratiche rituali, poteva raccontarci Teresa degli oracoli, con la sua scrittura e il suo immaginario al contempo realistici e magici, che ci scuotono nel riso e nella commozione, scavando al fondo dei nostri segreti.

Dettagli

20 gennaio 2022
208 p., Brossura
9788807896088

Valutazioni e recensioni

  • Chiara SM
    É bello ricredersi

    Ci sono libri che deludono e libri che, invece, cancellano i dubbi di inizio lettura. È bello ricredersi.

  • sidelt
    scorrevolissimo

    Un libro bellissimo, coinvolgente e scritto in modo scorrevolissimo. È una saga familiare che accomuna ogni lettore. Chi non ha avuto una nonna, una zia, un parente che fin da piccoli ci fa fantasticare. La protagonista è Nina, una ragazza cresciuta senza padre, che racconta la vita della nonna Teresa. La curiosità di Nina da bambina è la mia perché chiede sempre alla zia zitella il motivo per cui é senza fidanzato. La storia familiare di molti lettori potrebbe avere molte affinità con Nina. Quindi ci si può rispecchiare molto nel racconto di questa famiglia. È coinvolgente e commovente l'affetto, il rispetto e l'attaccamento che Nina prova nei confronti della mamma, della zia e della nonna. Però lei che non ha avuto un padre nel suo subconscio è incapace di avere rapporti stabili e duraturi con l'altro sesso. Strutturalmente il romanzo è scritto in prima persona, arricchito da dialoghi con flash back, che però paiono troppo sparsi durante lo svolgimento della lettura.

  • giuseppe
    piccola perla

    Questo libro l'ho scoperto per caso. Ero indeciso se prenderlo o no e alla fine si è rilevato una vera sorpresa. Interessante, scorrevole, lineare e ricco di spunti. Semplice ma profondo. Consigliatissimo!

Conosci l'autore

Foto di Arianna Cecconi

Arianna Cecconi

Arianna Cecconi è antropologa, vive e svolge la professione tra Marsiglia e l’Italia. Ricercatrice affiliata all’École des hautes Études en sciences sociales, insegna Antropologia delle religioni all’Università Milano Bicocca. La violenza politica, le pratiche magico-religiose, i sogni e il sonno sono i principali oggetti di ricerca di una lunga esperienza etnografi ca cominciata sulla montagna pistoiese, continuata sulle Ande peruviane, in Spagna e attualmente nella periferia di Marsiglia. Accanto al percorso universitario, svolge attività di formazione in contesti non accademici, lavora con radio, compagnie di teatro, scuole e centri socio-sanitari. Dal 2010 collabora con l’artista visuale Tuia Cherici nel progetto Oniroscope e con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore