Terra d'ebano. La tratta dei neri - Albert Londres - copertina
Terra d'ebano. La tratta dei neri - Albert Londres - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Terra d'ebano. La tratta dei neri
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1927 Albert Londres s'imbarcò per un periplo di quattro mesi nelle colonie francesi d'Africa. Aveva già scritto alcuni articoli sui "piccoli Bianchi" di Dakar, ma s'impegnò questa volta in un'inchiesta di grande portata sulle pratiche di coloni che si servivano del "motore a banana", cioè servi che percorrevano per giorni la savana con carichi di manioca. Ne trasse un racconto virulento e caustico, che denuncia le migliaia di morti sopraggiunte in nome dello sfruttamento delle foreste e della valorizzazione del territorio. Per la violenza della sua denuncia "Terra d'ebano" suscitò furiose polemiche e violente smentite.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
192 p., Brossura
9788833915760

Conosci l'autore

Foto di Albert Londres

Albert Londres

1884, Vichy

È considerato l’inventore del moderno giornalismo d’inchiesta. Inizia la sua carriera nel 1906 nel quotidiano «Matin». Con lo scoppio della Grande Guerra segue come corrispondente di «Le petit journal» i fronti del sud-est Europa (Serbia, Grecia, Turchia e Albania). Nel 1920 è tra i primi cronisti a entrare nella Russa bolscevica. Nel 1922 parte per l’Oriente scrivendo del Giappone, della Cina e dell’India. La sua notorietà è ormai tale che i suoi reportage vengono pubblicati direttamente in volume. Seguiranno inchieste scottanti in Guyana, Argentina, Africa e Palestina. Muore nel 1932 al largo di Aden, nell’incendio del paquebot che avrebbe dovuto riportarlo in patria dalla Cina. Dal 1933 il Prix Albert Londres...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it