Terra degli uomini
Il fatto che Saint-Exupéry abbia scritto un acclamato capolavoro come "Il piccolo principe" quattro anni dopo ha messo un po' in ombra questo suo lavoro del 1939, sebbene premiato dall'Académie Française come miglior romanzo dell'anno. Eppure "Terra degli uomini" non è un romanzo; possiamo considerarlo una cronaca di vita, molto più di un diario, tutto eccetto che una biografia. Ciò nonostante contiene tutta la poetica di Saint-Exupéry, il suo sguardo sul mondo, il suo intimo riflettere nell'agire, la lucida profondità del suo spirito. "Terra degli uomini" è anche il ritratto di un'epopea eroica, un tempo di pionierismo all'alba della modernità, in cui manipoli di audaci ancora sfidavano l'avventura per il solo gusto di vivere. Lo facevano per passione, anche se con la noncuranza di un lavoro, accumulando quella conoscenza ed esperienza che avrebbe portato il trasporto aereo alla consuetudine che è oggi. Il modo di raccontare di Saint-Exupéry è proprio quello di uno "sguardo dall'alto", una vista d'insieme che tuttavia si addentra nelle profondità dell'esistenza. Una gran bella esperienza di lettura, che vale la pena di esplorare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:20 giugno 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it