Terra
La Terra siamo noi. Siamo proprio noi a essere connessi alla nostra Terra Madre attraverso un cordone ombelicale che non può essere reciso. Basti pensare che lo stato di salute della materia organica presente nel suolo influisce sul microbioma intestinale, che contribuisce al nostro benessere fisico e mentale. La Terra è la nostra stessa vita. Nonostante ciò, la Terra continua a subire processi di mercificazione e di depredazione. Oggi possiamo affermare che la Terra, la nostra Terra, è sotto attacco. I percorsi bottom up e partecipativi che tutelano la Terra, basati sulla protezione della biodiversità, sulla diversificazione colturale e sull’agroecologia contribuiscono a disegnare sui territori nuovi circuiti economici ecologici, equi e inclusivi. Manlio Masucci è un giornalista che si occupa degli effetti nocivi dei sistemi di produzione industriale sulla salute di lavoratori e consumatori, di pratiche rigenerative, agroecologia, tutela della biodiversità e biologico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it