Terra e storia (2022). Vol. 19-20 - copertina
Terra e storia (2022). Vol. 19-20 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Terra e storia (2022). Vol. 19-20
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In questo numero: Giandomenico Romanelli, Pascaline Vatin, Ca’ Conti a Granze: una modernità mimetica e fantasiosa Raffaello Vergani, Alla ricerca di metalli nobili sui Colli Euganei (secc. XVII-XVIII) Riccardo Volpin, Marianna Volpin, Pasquale Cordenons e il problema dell’aeronautica Alberto Espen, I Marin di Fossona, un clan risorgimentale tra dominazione asburgica e regno d’Italia Valentino Zaghi, Al «martir invicto». Commemorazioni nel mondo per l’assassinio di Giacomo Matteotti Vittorio Tomasin, Partigiani polesani alle Ardeatine Vincenzo Contegiacomo, Donne coraggiose: la partigiana “Nella” (1923-1944) Giuliana Crocco, Fabio Targa, Un esercito di riserva di soldati senza armi. Donne e saldatura, appunti per un percorso storico di emancipazione tra stereotipi e professionalità Tiziano Merlin, Significato e limiti del movimento partigiano nella Bassa padovana Luigi Contegiacomo, Ivo Maratini (1904-1970) il commissario galantuomo.

Dettagli

Periodico
304 p., ill. , Brossura
9788855202459
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it