Libro La terra tra le mani. L'epopea veneta nella bonifica dell'Agro Pontino dopo la grande guerra Monica Zornetta
Libro La terra tra le mani. L'epopea veneta nella bonifica dell'Agro Pontino dopo la grande guerra Monica Zornetta
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La terra tra le mani. L'epopea veneta nella bonifica dell'Agro Pontino dopo la grande guerra
Attualmente non disponibile
7,48 €
-15% 8,80 €
7,48 € 8,80 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ci fu un tempo in cui i nostri zii, i nostri nonni, i nostri padri, i nostri fratelli si trovarono costretti a lasciare le terre poverissime dove erano nati e cresciuti, dove avevano imparato a vivere, a lavorare e ad amare, per raggiungere lande sconosciute lontane da casa. In questi luoghi, situati nel centro Italia e ricoperti da selve e da paludi - le «paludi pontine» - si moriva di malaria. Tra la fine degli anni Venti e la fine degli anni Trenta (il periodo della bonifica integrale fascista) furono tantissimi i veneti, ma anche i ferraresi e i friulani, ad affrontare quel viaggio, lungo e pieno di insidie, con la speranza di migliorare le proprie condizioni di vita. La loro fu una vera e propria epopea spesso dimenticata; un pezzo di storia essenziale del nostro Paese che questo volume intende ricostruire poiché, come scriveva Marco Tullio Cicerone, «La memoria è tesoro e custode di tutte le cose».

Dettagli

192 p., Brossura
9788866435136

Conosci l'autore

Foto di Monica Zornetta

Monica Zornetta

0, Italia

Giornalista, ha scritto per «Il Gazzettino», è stata corrispondente di Rtl 102.5, ha partecipato al libro Giornalismi e mafie (Premio Ilaria Alpi). Collabora con Lucarelli racconta, scrive per «Narcomafie» e per «Galatea European Magazine». Ha pubblicato, per BCDe, A casa nostra. Cinquant’ anni di mafia e criminalità in Veneto con D. Guerretta (2006) e per BUR Terrore a nordest con G. Fasanella (2008).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it