Terre dei nostri spiriti. Incontri dell'era postocoloniale (1968-1977)
Il lungo viaggio di Valerio Brunetti al seguito delle maggiori imprese internazionali impegnate nella realizzazione di grandi opere di ingegneria inizia in Australia nel 1966 e prosegue fino al 1977, toccando Libia, Pakistan, Nigeria ed Eritrea. Il suo ruolo di tecnico nei cantieri diviene presto quello di testimone di piccole storie quotidiane segnate dalla sofferenza di popoli abbandonati al proprio destino e di eventi storici che hanno lasciato ferite mai risanate in numerosi Paesi scossi da lotte interne e appesi alle scelte di governi corrotti. L'autore mette a nudo le contraddizioni della politica occidentale a scapito di coloro che, una volta liberati dal giogo del colonialismo, avrebbero dovuto conquistare il benessere ed invece son precipitati in un eterno presente di profonda incertezza e di insensata violenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it