Terre del ritorno - CD Audio di Ambra
Terre del ritorno - CD Audio di Ambra - 2
Terre del ritorno - CD Audio di Ambra
Terre del ritorno - CD Audio di Ambra - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Terre del ritorno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ambra Pintore nasce a Roma da padre sardo e madre di origine siciliana nata. Giornalista pubblicista, è laureata in lettere moderne. A 14 anni, dopo aver studiato danza classica, entra a far parte della compagnia di teatro sperimentale Actores Alidos. Studia canto, dizione e recitazione seguendo numerosi stage di espressività fisica e vocale con: Ives Lebretton (mimo), Alvaro Restrepo (danzatore), Antonio Prost (attore), Lindsay Kemp (attore), Anna Maria Cianciulli (attrice). Recita in diversi spettacoli teatrali come protagonista, nel film Il figlio di Bakunin con la regia di Gianfranco Cabiddu e nella fiction L’Ultima Frontiera, diretta dal regista Franco Bernini trasmessa da Rai Uno in prima serata nel settembre 2006. Conduttrice e autrice di diversi format televisivi, dal 1999 conduce la più nota trasmissione televisiva sarda Sardegna Canta, programma di cultura e musica tradizionale, in onda su Videolina tutti i martedì in diretta alle ore 21.00. Nel 2010 cura e conduce la prima edizione di Videolina Mattina contenitore di attualità, informazione, medicina, cultura, cucina, in diretta su Videolina dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 10.30. Conduce manifestazioni di musica, danza, moda, cultura e tutti i grandi eventi in Sardegna (Sant’Efisio, Redentore, Capodanno con Zucchero). Nel 2009 cura la pubblicazione della prima opera enciclopedica dedicata al vestiario tradizionale sardo: Costumi e gioielli della Sardegna. Artista a tutto tondo Ambra coltiva la sua passione per la musica sin da piccola. Canta con il gruppo vocale femminile a cappella Actores Alidos nel concerto Canti delle donne sarde che nel 2006 vince il primo premio in occasione del Festival Folkherbst a Plauener in Germania. Ama la musica world e approfondisce negli anni in particolare lo studio delle sonorità sarde incidendo nel 2011 il suo primo disco dal titolo Muriga, perché nessuno si senta d’avanzo. Questo nuovo lavoro intitolato “Terre del ritorno” segna un’evoluzione significativa per la cantante, autrice anche dei testi e delle musiche del suo nuovo lavoro, nel quale, messi da parte purismi e paure, ci si immerge in storie che mescolano nello stesso testo più lingue: sardo, siciliano, pugliese, piemontese, francese, arabo, inglese, italiano, arabo. Parole e suoni si fondono nell’intento di condividere emozioni con l’ingenuità di un bambino che non ha paura di sperimentare diversi linguaggi, a volte anche inconsapevolmente. Terre del ritorno dalle quali nascono ilarità, malinconia, giochi, abbandoni, abbracci di madri, vite di donne e avi.

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
30 giugno 2017
8058333572741
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it