Terzo settore: la fine di un ciclo - Vinicio Albanesi,Pierre Carniti,Giuseppe De Rita,Goffredo Fofi - ebook
Terzo settore: la fine di un ciclo - Vinicio Albanesi,Pierre Carniti,Giuseppe De Rita,Goffredo Fofi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Terzo settore: la fine di un ciclo
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ha ancora un futuro il terzo settore, nonostante i suoi tanti errori di questi anni? Più di 220mila organizzazioni e 3 milioni e 200mila volontari che ogni giorno promuovono attività e servizi per gli altri si scontrano con contraddizioni e incoerenze: la tendenza al business, la deriva parastatale, l'autoreferenzialità, la cooptazione subalterna nelle istituzioni. Dopo trent'anni di crescita ininterrotta, il terzo settore sembra alla fine di un ciclo. Come costruirsi degli antidoti, come sperimentare una nuova identità sociale e culturale che rimetta al centro il carattere alternativo di esperienze dal basso che vogliano lavorare per la trasformazione sociale?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
56 p.
Reflowable
9788863570786

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe De Rita

Giuseppe De Rita

1932, Roma

Giuseppe De Rita è da quarant'anni animatore del Censis e attento osservatore delle trasformazioni economiche, sociali e istituzionali del nostro paese. Ha anche avuto un'esperienza istituzionale presiedendo per dieci anni il Cnel, tornando poi con rinnovata soddisfazione al lavoro privato nell'economia e nel sociale.Ha pubblicato in collaborazione con M. Deaglio Il punto sull'Italia (Mondadori 1983), con G. Acquaviva La chiesa galassia: l'ultimo concordato (Rusconi 1983), con A. Bonomi Il manifesto dello sviluppo locale (Bollati Boringhieri 1998). Ricordiamo inoltre Venezia città speciale (Marsilio 1993) e Intervista sulla borghesia in Italia, a cura di A. Galdo (Laterza 1996). Con Massimo Cacciari e Aldo Bonomi ha scritto Che fine ha fatto la borghesia? (Einaudi, 2004) e, con...

Foto di Goffredo Fofi

Goffredo Fofi

1937, Gubbio (PG)

Goffredo Fofi è stato un giornalista, saggista e critico cinematografico, letterario e teatrale italiano.«L'unica cosa che ho imparato io da quado ero bambino l'ho imparata dalla guerra, che ho visto e sofferto, è che bisogna lavorare in gruppo, che l'io è un impiccio, non un aiuto. La centralità dell'io è una truffa.» - Goffredo Fofi, LeusseinNeodiplomato alle Magistrali, nel 1955 sceglie di andare a lavorare in Sicilia con Danilo Dolci. Ha vissuto a Palermo, Torino, Parigi, Napoli e Milano. Ha diretto diverse riviste da "Quaderni Piacentini" a "Linea d'ombra" e "Lo straniero".Ha pubblicato numerosi saggi da "L'immigrazione meridionale a Torino" (1964) a "Capire il cinema" (1977), da "Dieci anni difficili" (1985) a "Pasqua di maggio" (1988),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail