La parte di azione della storia mi pare migliore del primo tomo. I protagonisti hanno mantenuto le loro caratteristiche, e sembrano più in sintonia tra loro (finalmente George compare più spesso sul campo). Il Teschio ha rinunciato al suo mutismo selettivo per diventare un insopportabile chiacchierone, soprattutto nei momenti meno opportuni. Però fa la sua parte, contribuendo, col suo cinismo e con la sua punta di cattiveria, ad alleggerire la tensione della storia, che va in crescendo. E poi, in stile Stroud, il colpo di grazia: cosa si nasconde dietro la porta proibita di casa Lockwood? Ma lo spirito di sua sorella! Io, giuro, avevo pensato fino alla fine che ci fossero quelli dei genitori... Perché la sorella?! Voglio sapere!
Nel secondo capitolo della serie Lockwood & Co., riuscirà l'affascinante Anthony ad affermare la superiorità della sua agenzia, aggiudicandosi la vittoria nella sfida contro la Fittes? E Lucy sarà in grado di dimostrare una volta per tutte il suo coraggio e scoprire i suoi veri Talenti?
«Rimarrete svegli a leggere fino a notte fonda, poi però dovrete dormire con la luce accesa. Stroud è un genio nell'inventare un mondo completamente credibile che somiglia moltissimo al nostro e che allo stesso tempo è così spaventosamente diverso. Mettete Lockwood & Co. nella lista dei titoli da leggere!» – Rick Riordan
«Mescola lo humour inglese con l'azione serrata... non mancano i momenti da brivido» – The Guardian
«Stroud è un mago dell'ironia... Il mio autore fantasy preferito» – Licia Troisi, La Stampa
L'Inghilterra è afflitta da oltre cinquant'anni da un'invasione di fantasmi di tutti i generi. I londinesi, senza scomporsi, lo chiamano 'Il Problema', ma la loro vita ne è pesantemente condizionata. Gli unici in grado di vedere e combattere gli spettri sono i ragazzini, ciascuno con i propri Talenti, al servizio di agenzie di acchiappafantasmi. Tra queste, la Lockwood & Co. cerca di emergere, ma non ha fatto ancora grandi progressi... L'agenzia rivale riesce sempre a mettere i bastoni tra le ruote ad Anthony, Lucy e George, impedendogli di portare a termine qualsiasi missione. Il capo della Lockwood & Co., il bello e intraprendente Anthony, ha deciso di sfidare i concorrenti nella soluzione di un caso: chi perderà sarà costretto ad ammettere la sua inferiorità nientemeno che sul Times! La sfida consisterà nel risolvere il mistero di uno strano specchio trafugato durante la riesumazione di un medico vittoriano che era riuscito a spiare nell'aldilà. Nel secondo capitolo della serie Lockwood & Co., riuscirà l'affascinante Anthony ad affermare la superiorità della sua agenzia, aggiudicandosi la vittoria in questa sfida? E Lucy sarà in grado di dimostrare una volta per tutte il suo coraggio e scoprire i suoi veri Talenti?
«Non sono d'accordo». Lockwood si lisciò la giacca. «Ho una proposta: la prossima volta che ci incontreremo su un caso, chi lo risolve vince. Chi perde pubblica un annuncio sul "Times", ammettendo la sconfitta e dichiarando che l'altra squadra è infinitamente superiore alla sua. Come la vedi? So che lo troveresti molto divertente, Kipps. Se vincessi». Inarcò un sopracciglio e guardò il rivale, che non aveva risposto subito. «Naturalmente, se la cosa ti rende nervoso...»
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SANDRA SANSONETTI 05 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it