Nel testo sono passati in rassegna i test mentali abitualmente utilizzati in contesti forensi e giuridici, con particolare attenzione ai principi di validità e attendibilità, misure indispensabili per ogni valutazione giuridica. Le ricerche sulla simulazione e le possibilità di falsificazione dei risultati sono esposte criticamente. Per ogni test esaminato è inoltre fornita una valutazione dell'efficacia del reattivo in ambito giuridico e la sua effettiva affidabilità nel contesto in esame. Il libro propone un'introduzione sulla valutazione metodologica, seguita da un capitolo sui questionari di personalità (MMPI-2, Millon Clinical Multiaxial Inventory III) e una sezione dedicata alle tecniche proiettive. Le scale WAIS sono trattate in un capitolo a sé stante, così come l'esame neuropsicologico è analizzato per quanto concerne la validità e attendibilità in ambito forense. Nel volume trova spazio anche la descrizione di scale di uso meno corrente in Italia, come la Psychopatic Checklist di Hare o una serie di tecniche psicologiche di valutazione del dolore, aventi una loro particolare rilevanza anche in ambito forense.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it