Testa di Rapa. La favola di Nino
“Testa di Rapa è la favola di Nino. Ma non solo. È forse anche la favola di Giovanni, la voce narrante, che ci racconta con passione e intensità proprio di lui, Nino, l’irresistibile Testa di Rapa, questo singolare ‘guastafeste’ che interviene a tratti nella sua vita, ma mai per caso. Nino arriva a scandire le occasioni più significative della vita di Giovanni, quelle dei suoi inconsci momenti di passaggio, a partire dall’infanzia che muta veloce in adolescenza, per proseguire con incursioni tanto selvagge quanto importanti nella loro forza vitale. E ogni volta porta con sé la sua vena di follia e la sua capacità di sconvolgere lo scorrere degli eventi nella apparente quiete dell’esistenza di Giovanni. La loro è un’amicizia, certo, ma è soprattutto un forte legame virtuale, anche a distanza di tempo e spazio, un legame però sempre tenero e incantato a fronte della durezza e del disincanto che spesso la vita porta con sé... La loro storia ci dice infatti che la vita può essere tosta ma con un legame così forte e duraturo si può afferrare anche la felicità, dall’inizio alla fine”. (dalla prefazione di Maria Luisa Beccia)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it