Testamento. Magneto. X-Men - Greg Pak,Carmine Di Giandomenico - copertina
Testamento. Magneto. X-Men - Greg Pak,Carmine Di Giandomenico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Testamento. Magneto. X-Men
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


• Oggi il mondo conosce Magneto come uno dei più potenti e radicali difensori della causa mutante…
• …ma nel 1935 era un ragazzino ebreo nella Germania nazista.
• La storia definitiva sulle origini del Signore del Magnetismo ha inizio con una catena d’argento e una cotta per una ragazza, ma ben presto si trasforma in una lotta per la sopravvivenza contro l’inumana “soluzione finale” di Hitler.
• Storia e fiction si mescolano in una delle storie Marvel più drammatiche di sempre, arricchita in questa edizione da numerosi contenuti extra mai visti prima. 

Dettagli

26 gennaio 2023
144 p., ill. , Rilegato
9788828728290

Valutazioni e recensioni

  • Davide Rubino
    Volume per appassionati

    Volume che tratta le origini di Magneto, storia profonda, ben realizzata, disegni ben fatti, merita l' acquisto.

  •  Loris

    Ancora una storia sulla Shoah? La progressione terribile dall’ascesa del nazionalsocialismo allo sterminio di massa programmato nei campi di ‘lavoro’ è scandita da tappe ed eventi che hanno già riempito saggi, romanzi, film. Perché narrare l’adolescenza di Magneto (o meglio di Max) in questo contesto? Una risposta plausibile è nella platea di potenziali giovani lettori, fan dell’universo Marvel forse non così interessati alla Storia da averne piena consapevolezza e memoria. Per alto i mutati in lotta con gli umani (votati all’estinzione più che alla convivenza) sono sempre stati l’evidente trasposizione di realistici conflitti razziali. Ben venga allora questo ‘Testamento’, scritto in modo efficace e ottimamente disegnato. Non è (solo) il racconto delle origino di un villain, di un anti-eroe: è la storia di un essere umano costretto a compromessi terribili per sopravvivere, ma ancora capace di ritrovare una scintilla di vita nello sguardo di una persona amata.

Conosci l'autore

Foto di Carmine Di Giandomenico

Carmine Di Giandomenico

1973

Carmine Di Giandomenico, classe ’73, disegnatore teramano di caratura internazionale, ha iniziato la sua carriera insieme a Daniele Brolli con la miniserie Examen (1995). Poi ha collaborato con la Sergio Bonelli realizzando, con Bilotta, l’universo alternativo di Dylan Dog Il pianeta dei morti viventi, il remake Ancora il Lungo Addio, scritto da Paola Barbato, e le cover e il primo numero della serie Orfani – SAM, di Roberto Recchioni. Ha collaborato anche con Marvel Comics e Dc Comics, è stato il primo italiano a riscrivere le origini di Daredevil Battlin’ Jack Murdock e ha illustrato le origini di Magneto il villant degli X-men. Sempre per Marvel ha disegnato Spider-man Noir, versione del personaggio negli anni trenta e, insieme a Peter David, ha rilanciato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it