La testimonianza di Sesto Empirico sull'accademia scettica
Il giudizio espresso da Sesto Empirico sullo scetticismo accademico come una forma di dogmatismo negativo ha pesato nei secoli sulla ricostruzione della filosofia dell'Accademia scettica. Attraverso un commentario continuo dei paragrafi di PH I e di M VII relativi all'Accademia scettica questo studio si propone di stabilire fino a che punto la ricostruzione di Sesto sia attendibile, o non sia piuttosto un resoconto strumentalizzato al fine di rivendicare l'assoluta originalità dello scetticismo pirroniano. Dall'esame delle strategie messe in opera da Sesto, vale a dire dall'esame del suo linguaggio, delle sue citazioni, delle sue argomentazioni e anche dal confronto con le altre testimonianze, emerge che l'accusa di dogmatismo negativo rivolta a ragione all'Accademia di Filone, deve essere esclusa per la filosofia di Arcesilao verso la quale lo scetticismo pirroniano è seriamente indebitato e deve essere riconsiderata nei confronti del probabilismo di Carneade. L'ipotesi che Enesidemo possa essere la fonte privilegiata di questi paragrafi è supportata sia dall'analisi linguistica che interpretativa e non è incompatibile con i limiti cronologici degli autori citati da Sesto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it