Il testo, l'analisi, l'interpretazione. Lezioni di teoria e critica letteraria. Vol. 1
Vengono raccolti i contributi di sei studiosi al dibattito in corso sui nuovi orizzonti della teoria e della critica letteraria. Diversi gli argomenti e le proposte: ad un'impostazione sociologica rimanda l'intervento di Russo, che propone una rilettura dello "strutturalismo genetico" di Lucien Goldmann; alla decostruzione sono invece dedicati gli interventi di Della Terza e Carravetta, che si occupano rispettivamente della figura e dell'opera di Paul de Man; Luperini traccia un bilancio dei recenti sviluppi della critica di orientamento materialistico; Brioschi presenta invece il suo progetto di teoria letteraria elaborato sulla base della logica e della filosofia analitica; Jauss, infine, formula una polemica "apologia" dell'ermeneutica letteraria.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it