Una visione di natalino irti che diventa occasione per tutti i civilisti e i giuristi di astrarre secondo criteri legislativi e non solo. Capire il contesto, valorizzarlo e circoscriverlo serve per dare dignità ai fatti che dal contesto traggono efficacia giuridica. Il tutto però rispettando certi criteri. Capolavoro di Irti e opera essenziale per la teoria generale dell'interpretazione.
Testo e contesto. Una lettura dell'art. 1362 del Codice civile
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1996
-
In commercio dal:1 febbraio 1996
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_8136 16 aprile 2022Ristampa ben meritata
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it