Il testo maggioritario e la preservazione del Nuovo Testamento. In difesa del testo tradizionale della Bibbia - Giuseppe Guarino - copertina
Il testo maggioritario e la preservazione del Nuovo Testamento. In difesa del testo tradizionale della Bibbia - Giuseppe Guarino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il testo maggioritario e la preservazione del Nuovo Testamento. In difesa del testo tradizionale della Bibbia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il primo libro prodotto con la tecnologia di stampa a caratteri mobili ha visto la luce nel XV secolo d.C. Prima di quell'evento epocale, la preservazione e diffusione di tutti i libri, quindi anche della Bibbia, dipendeva dall'opera di copiatura manuale. Eseguire la copia di un manoscritto, sebbene anticamente fosse un'arte molto sviluppata ed anche una professione, non è cosa facile ed è quasi inevitabile che, con il vario, indipendente, moltiplicarsi delle copie manoscritte di un testo, ciò conducesse all'introduzione di vari errori di copiatura. Questo è vero per tutti i libri giunti a noi dall'antichità e riguarda anche la Bibbia. Se fossimo in possesso degli autografi o le copie manoscritte in nostro possesso fossero tutte esattamente uguali, non vi sarebbe nessun problema ed il testo originale sarebbe facilmente ottenuto dalla sua fedele messa in stampa. Ma così non è e i vari manoscritti presentano ognuno delle peculiarità, delle divergenze rispetto ad altri manoscritti che ci mettono, al momento di produrre un testo stampato, davanti alla necessità di fare una scelta che è motivata dal desiderio o addirittura dalla necessità di recuperare – fra le letture divergenti – il testo originale. Libri, studi ed articoli di Giuseppe Guarino li trovate sul suo sito ufficiale: www.giuseppeguarino.com

Dettagli

Brossura
9791222414881
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it