Tex. La valle del terrore - Magnus,Claudio Nizzi - copertina
Tex. La valle del terrore - Magnus,Claudio Nizzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Tex. La valle del terrore
Attualmente non disponibile
33,16 €
-5% 34,90 €
33,16 € 34,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella valle dello Yuba River, la fantomatica setta asiatica dei Vendicatori massacra i padroni dei giacimenti auriferi della zona. Tex e Carson indagano, e inizialmente i sospetti cadono su un possidente distrutto da numerose tragedie familiari. Ma ben presto i pards intravedono i meccanismi di un ben più raffinato inganno... Edizione di pregio in formato gigante, in occasione del 25° anniversario della sua prima uscita.

Dettagli

240 p., ill. , Rilegato
9788869615658

Valutazioni e recensioni

  • Ottimo rapporto qualità e prezzo.

  • pasquale armenante

    Erano passati anni da quando leggevo Tex, ho preso questo volume incuriosito dal formato e dal disegnatore, il mitico Magnus. Devo dire che ho ritrovato il solito Tex, sbruffone, eroe sempre e comunque, granitico nelle convinzioni, insomma Tex. Ed è proprio questo che mi convince di meno, sarà che ormai a leggere Pratt, Moore, Gaiman e Barks siamo abituati male, ma una storia con più mordente e fantasia Magnus se la meritava. Peccato per l'occasione mancata, ma il bello deve ancora venire! I disegni infatti sono il motivo per prendere questo volume, nel suo canto del cigno il disegnatore ha superato se stesso dando forse la versione definitiva di Tex e Kit, il bianco e nero è meraviglioso impreziosito da un'ottima stampa e qualità di carta. Non c'è mai un attimo di cedimento, è sempre tutto a livelli eccelsi, veramente incredibile. Il volume è un cartonato di ottima fattura con uno spettacolare apparato critico ed iconografico in cui apprezziamo ancora di più il titanico lavoro di ricerca fatto dal disegnatore per rendere al meglio il west di Tex Willer. Consiglio il volume agli appassionati del buon disegno, in cui vediamo un maestro dare il meglio di sè in un fumetto memorabile!

  • Francesca Cavaliere

    Sette anni di attesa sono stati necessari a Magnus affinché questo albo vedesse la luce! Ma mai tanta attesa fu più ampiamente ricompensata. Il risultato finale di questo lavoro certosino e puntiglioso fin quasi il parossismo più che un semplice fumetto è una vera e propria opera d'arte che il maestro bolognese - ritiratosi sull'appenino emiliano per avere la giusta serenità e concentrazione per dedicarsi al meglio alla sfida con Tex - ha voluto lasciare come testamento spirituale della sua immensa grandezza.

Conosci l'autore

Foto di Magnus

Magnus

1939, Bologna

Magnus, pseudonimo di Roberto Raviola (Bologna, 31 maggio 1939 – Imola, 5 febbraio 1996), è stato uno dei più importanti fumettisti del panorama italiano. Diplomato all'Accademia di Belle Arti nel 1961 in scenografia, durante gli anni universitari, oltre ad un'intensa attività di vignettista goliardico e militanza politica di sinistra, si appassiona ai fumetti e incomincia a disegnare alcune brevi storie. Prima di approdare seriamente al mondo del fumetto fa l'insegnante di disegno ed il grafico pubblicitario. In un primo periodo firma le sue opere come "Bob la Volpe", poi prende definitivamente il nome di "Magnus", pseudonimo derivante dal motto goliardico "magnus pictor fecit", ricordo dei tempi dell'Accademia. Le sue opere hanno toccato i più disparati...

Foto di Claudio Nizzi

Claudio Nizzi

1938, Sétif (Algeria)

Claudio Nizzi è un fumettista italiano e, dopo Giovanni Luigi Bonelli, il più prolifico autore di Tex Willer.Esordisce agli inizi degli anni Sessanta scrivendo novelle sulle pagine del settimanale per ragazzi «Il Vittorioso», passando poi ai fumetti per lo stesso giornale. Si è cimentato poi con novelle e romanzi, per ritornare nel 1969 definitivamente al fumetto, iniziando una lunga e proficua collaborazione con «Il Giornalino» delle Edizioni Paoline.Nella metà degli anni Ottanta, Nizzi comincia ad alternarsi con Gianluigi Bonelli alla stesura delle sceneggiature di Tex, compito che continua a svolgere tutt'ora. Nel 1988 crea la serie poliziesca Nick Raider e nel 2001 Leo Pulp con cui ha fatto la parodia del genere hard boiled.Nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore