That Smell and Notes from Prison
That Smell and Notes from Prison
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
That Smell and Notes from Prison
Scaricabile subito
11,85 €
11,85 €
Scaricabile subito

Descrizione


That Smell is Sonallah Ibrahim’s modernist masterpiece and one of the most influential Arabic novels. Composed in the wake of a five-year prison sentence, the semi-autobiographical story follows a recently released political prisoner as he wanders through Cairo, adrift in his native city. That Smell is Sonallah Ibrahim’s modernist masterpiece and one of the most influential novels written in Arabic since WWII. Composed after a five-year term in prison, the semi-autobiographical story follows a recently released political prisoner as he wanders through Cairo, adrift in his native city. Living under house arrest, he tries to write of his tortuous experience, but instead smokes, spies on the neighbors, visits old lovers, and marvels at Egypt’s new consumer culture. Published in 1966, That Smell was immediately banned and the print-run confiscated. The original, uncensored version did not appear in Egypt for another twenty years. For this edition, translator Robyn Creswell has also included an annotated selection of the author’s Notes from Prison, Ibrahim’s prison diaries—a personal archive comprising hundreds of handwritten notes copied onto Bafra-brand cigarette papers and smuggled out of jail. These stark, intense writings shed unexpected light on the sources and motives of Ibrahim’s groundbreaking novel. Also included in this edition is Ibrahim’s celebrated essay about the writing and reception of That Smell.

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780811220620

Conosci l'autore

Foto di Sonallah Ibrahim

Sonallah Ibrahim

1937, Il Cairo

Sonallah Ibrahim è stato uno scrittore egiziano. Arrestato nel 1959 per le sue posizioni critiche nei confronti del governo Nasser, inizia a scrivere in carcere. Nelle sue opere documenta la storia recente dell’Egitto, facendo uso con grande maestria di registri narrativi diversi: dal comico al satirico, al tragico. È autore di romanzi, racconti, libri per l’infanzia e resoconti di viaggio. Quell’odore (1966), racconto della vita quotidiana di un ex detenuto, fu messo al bando in Egitto. La commissione (1981) è un romanzo di aspra denuncia delle perverse persecuzioni di cui è capace un regime autoritario. Tra i suoi lavori: Sharaf (1997) e Amrikanli (2003).Nel 2003 Sonallah Ibrahim non ha ritirato il Premio Cairo per il miglior romanzo, consegnato...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows