The $1,000,000 bank-note-La banconota da un milione di sterline-At the appetite cure- Alla cura dell'appetito-A dog's tale-Storia di un cane - Mark Twain - copertina
The $1,000,000 bank-note-La banconota da un milione di sterline-At the appetite cure- Alla cura dell'appetito-A dog's tale-Storia di un cane - Mark Twain - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
The $1,000,000 bank-note-La banconota da un milione di sterline-At the appetite cure- Alla cura dell'appetito-A dog's tale-Storia di un cane
Attualmente non disponibile
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In "The £1,000,000 Bank-note" (1893) il giovane Henry Adams, sbarcato a Londra con gli abiti laceri e senza un soldo, viene invitato da un distinto signore a partecipare a una bizzarra scommessa: sopravvivere per almeno trenta giorni senza finire in prigione avendo in tasca solo una banconota da un milione di sterline. In "At the Appetite Cure" (1898) l'io narrante si rivolge a una clinica specializzata per recuperare l'appetito. Contrariamente a quanto ci si potesse aspettare, gli vengono sottoposti menù orripilanti; ma col passare delle ore all'iniziale disgusto subentra una vera e propria acquolina in bocca e l'uomo si decide a ordinare un piatto della lista, ma la prova non è ancora superata. In "A Dog's Tale" (1903) a parlare è una cagnolina, nata da una collie molto pretenziosa, capace di stupire il suo auditorio canino con paroloni sentiti dai padroni e da lei ripetuti nella pervicace ignoranza del loro significato. Educata secondo austere norme etiche, quando la cagnetta viene acquistata da una coppia con due bambini si dedica anima e corpo alla sua nuova casa, soprattutto alla guardia del più piccolo. Una notte nella camera del bimbo si sviluppa un incendio: coraggiosamente la cagnetta salva il piccolo da morte certa. Ma il padrone, eminente scienziato privo di scrupoli, pur di dimostrare una sua teoria scientifica segnerà per sempre le sorti dell'ignara cagnetta.

Dettagli

27 luglio 2017
143 p., Brossura
9788883714245

Conosci l'autore

Foto di Mark Twain

Mark Twain

1835, Florida, Missouri

Samuel Langhorne Clemens VITA SUL MISSISSIPPI. Trascorse i primi anni della sua vita a Hannibal, sulle rive del Mississippi, che tanta parte riveste nell’immaginario americano e che tanto rappresentò nell’esistenza e nell’arte dello stesso Twain. Dopo un primo brusco ingresso nel mondo del lavoro come tipografo dodicenne, fu apprendista pilota lungo il fiume sul battello «Alex Scott», (1857-61) e dal linguaggio del fiume derivò il proprio pseudonimo («mark twain», cioè «marca due», è un’espressione gergale per segnalare che la profondità dell’acqua è di due braccia). A questa prima tra le sue molte esperienze vissute fino in fondo seguì una breve parentesi militare all’inizio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail