The Black Atlantic. L'identità nera tra modernità e doppia coscienza - Paul Gilroy,Laura Barberi,Miguel Mellino - ebook
The Black Atlantic. L'identità nera tra modernità e doppia coscienza - Paul Gilroy,Laura Barberi,Miguel Mellino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Black Atlantic. L'identità nera tra modernità e doppia coscienza
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


The Black Atlantic è un’appassionata riflessione sul dibattuto tema dell’identità nera. Il suo obiettivo è quello di delineare i contorni storici di una cultura nera transatlantica e delocalizzata, prodotta e riprodotta dalla circolazione intercontinentale di migranti, merci, idee, immagini e oggetti artistici iniziata con la schiavitù. Capire la cultura black non significa andare alla ricerca di una qualche supposta essenzialità etnica, ma rintracciare i diversi percorsi di questa grande diaspora che rappresenta una sfida a riconsiderare i problemi della nazionalità, dell’appartenenza, dell’identità e della memoria. Attraverso un accurato studio della musica, della letteratura e della produzione di alcuni dei più importanti intellettuali neri, questo classico di Gilroy continua a sorpendere per la profonda attualità delle sue intuizioni.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
424 p.
Reflowable
9788855190336

Conosci l'autore

Foto di Paul Gilroy

Paul Gilroy

(Londra 1956) saggista inglese. Nato nell’East End londinese da genitori originari della Guyana, G. è uno degli studiosi più autorevoli della cultura della diaspora nera nel campo dei «Cultural studies». In The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza (The Black Atlantic: modernity and double consciousness, 1993), confrontandosi con pensatori storici come R. Wright e W.E.B. Dubois, traccia un’anatomia dei caratteri transnazionali comuni all’identità nera in Europa e oltreoceano: fondamentale è il dato culturale e particolare attenzione è dedicata alla musica. Dopo l’impero (After empire, 2004) affronta la questione del multiculturalismo e del razzismo in Gran Bretagna, già centrale in Non c’è nero nell’Union Jack (There ain’t no black in the Union Jack, 1987, nt).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows