Bella storia anche se breve. Non horror ma thriller
The body. Ediz. italiana
Riuscirai a dormire ancora dopo aver guardato la paura negli occhi?
Alla fine dell'estate, Gordie e i suoi tre migliori amici, spinti dalla voglia di avventura, vanno alla ricerca del cadavere di un loro coetaneo scomparso. Motivati dal desiderio - ognuno per una ragione diversa - di riscattarsi e diventare degli eroi, si mettono in cammino lungo i binari della ferrovia. Dovranno superare momenti di fatica, paura e mille ostacoli, fra cui anche quello di doversi scontrare con i bulli, e scopriranno che i mostri non si nascondono dentro gli armadi, ma nel cuore delle persone. Un racconto tratto da «Stagioni diverse».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ali 03 febbraio 2025
-
F. 02 gennaio 2025Un pezzo di “Stagioni Diverse”
Fa parte della produzione più sperimentale del King anni '80, uno stacco deciso rispetto alle trame horror che caratterizzano i suoi clamorosi successi commerciali del periodo. Contenuta nella raccolta "Stagioni Diverse", questa novella è nota quasi a tutti per il film (anch'esso applauditissimo) che ne fu tratto ad opera di Rob Reiner nel 1982. Nonostante la storia sia arcinota, sono pagine di vita pura, inalata attraverso l'inchiostro mai pienamente dissolto dell'infanzia tormentata di quattro reietti in una realtà della provincia americana della fine degli anni '50. L'amicizia, ma anche il viaggio come metafora (molto americana) dell'esplorazione interiore e della formazione psicologica sono i cardini su cui si innesta l'opera di King, in un'estate che segna l'ideale spartiacque fra la fine dell'innocenza e l'inizio consapevole dell'età adulta e che (come anche in Bradbury) diventa territorio fertile per coltivare i ricordi e rivangare un passato con cui bisogna sempre fare i conti: è forse questa materia evanescente, quella di cui sono fatti gli incubi prosaici ma molto reali della vita quotidiana, a renderlo un racconto così vivido, pieno di spunti con cui lo stile a tratti elegiaco di King sa affiancare al consueto piano narrativo la ricerca di un significato personale come risultato di un'alienazione che, anche a chi ha amato IT, non potrà non dire nulla.
-
Giorgio 01 gennaio 2025The body
Sto cercando di avvicinarmi a King e questo racconto (che poi è più un romanzo breve) contiene alcuni aspetti interessanti e altri meno. Mi è piaciuta la rappresentazione della popolazione di bianchi poveri in una cittadina nel 1960, con questi ragazzini cresciuti tra alcolismo, indifferenza e criminalità. In alcune parti però è stato un po' noioso. Continuerò a provare con altre sue opere. Voto 7
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it